Il momento è arrivato,

hai individuato il bando a cui vuoi partecipare,

hai letto tutta la documentazione e hai iniziato a scrivere il progetto e a compilare gli allegati; ora ti stai chiedendo se ti sei dimenticato qualcosa e se la tua richiesta è stata elaborata nei termini corretti.

Scrivere la proposta è effettivamente complesso, i bandi non sono tutti uguali ed è necessaria molta esperienza per riuscire a progettare nei termini corretti. Ogni Ente Erogativo presta maggiore attenzione a determinati aspetti.

Grazie al know how maturato, Polyedros, oltre a proporre la progettazione completa, è in grado di offrire due servizi per chi preferisce elaborare autonomamente il proprio progetto:

Easy Check up

A partire da € 200

Controllo di qualità della proposta progettuale

Cosa è incluso?
  • Analisi dei requisiti minimi richiesti dal bando
  • Individuazione dei punti deboli del progetto
  • Una teleconsulenza dedicata di un’ora
Mi interessa

Check-up Pro

✍️

A partire da € 500

Presa in carico della preparazione della proposta.

Cosa è incluso?
  • Analisi dei requisiti minimi richiesti dal bando
  • Individuazione dei punti deboli del progetto
  • Una teleconsulenza dedicata di un’ora
  • Riscrittura parziale delle maggiori criticità
Mi interessa

COME LAVORIAMO

Scopri di più sui nostri servizi

Easy Check up

Un servizio semplice, economico ed efficace!
Hai scritto il progetto e desideri ricevere un punto di vista da un esperto?
Non ci sostituiremo a te nella progettazione ma faremo una rilettura del tuo elaborato evidenziando eventuali criticità o aspetti che secondo la nostra esperienza sarebbe meglio approfondire o tralasciare.
Easy Check up è una sorta di correzione della "brutta", il costo del servizio può variare in base alla complessità del progetto, ma in nessun caso sono previste commissioni, una volta inoltrata la richiesta sarà elaborato il preventivo gratuito e senza impegno.

Richiedi Easy Checkup

Check up Pro

Il servizio di consulenza consiste in una rilettura approfondita del progetto e oltre a tutti i servizi previsti in Easy Check up è inclusa anche una parziale riscrittura delle parti con maggiori criticità.
Il costo del servizio può variare in base alla complessità del progetto ma, in nessun caso sono previste commissioni, una volta inoltrata la richiesta sarà elaborato il preventivo gratuito e senza impegno.
Check up Pro è il giusto compromesso per presentare il proprio progetto ma con una marcia in più, grazie alla parziale rielaborazione effettuata dal team progetto di Polyedros.

Richiedi Check up Pro

FAQ

Domande Frequenti

Sono 5 i parametri di riferimento per valutare la possibilità di presentare domanda per ottenere un contributo:

  • codice ATECO;
  • compagine societaria;
  • geo-localizzazione dell’azienda;
  • dimensione (piccola, media e grande impresa);
  • ammontare degli investimenti da sostenere.

Ogni bando ha regole proprie così come ogni soggetto erogatore, le formalità variano inoltre sulla tipologia di contributo. E’ chiaro quindi che spesso la complessità d’ingresso dipende soprattutto dalla presenza di più soggetti eroganti e ciascuno prevede norme e gestioni diverse. 

Per il team di Polyedros la gestione burocratica è ormai una formalità, la società da oltre dieci anni si occupa in via esclusiva di progettazione, la specificità ha permesso di acquisire metodo e competenza anche in materia di progetti complessi.

Purtroppo no, ciascun bando ha una propria regolamentazione specifica. Polyedros investe buona parte del lavoro ordinario all’approfondimento dei dettagli di ciascun bando / contributo. In particolare non solo esistono norme d’ingresso al bando è altresì necessario conoscere in modo approfondito come devono essere distribuite le risorse e soprattutto come devono essere rendicontate.

Il fondo perduto è una forma di incentivo che non prevede la restituzione del contributo ricevuto, l’impresa deve tuttavia essere in grado di finanziare l’investimento oggetto dell’agevolazione poiché questo contributo gli sarà erogato solo a rendicontazione avvenuta.

Ogni bando ha caratteristiche proprie alcuni si rivolgono esclusivamente al settore nonprofit altri sono aperti tutti. Molti contributi sono riservati alla co-progettazione tra organizzazione diverse.

Ci sono alcuni elementi necessari che dovrebbero essere predisposti indipendentemente dalla tipologia di bando, questi sono:

  • lettura attenta delle linee guida;
  • verifica e l’aggiornamento dell’analisi del contesto;
  • definizione chiara e strutturata di obiettivi e risultati del progetto;
  • risposta alle richieste puntuali del bando;
  • strutturazione definitiva del partenariato e del gruppo di lavoro;
  • descrizione accurata delle attività;
  • stesura di un cronoprogramma;
  • finalizzazione di un piano finanziario rigoroso e giustificato;
  • descrizione della strategia di disseminazione dei risultati del progetto.